LESIONI AL MENISCO

A Bologna presso il CMR Cemtro di Medicina riabilitativa DOTT. CANONACO

RISULTATI OTTENUTI SU oltre 700 lesioni meniscali tra il Centro di Bologna e gli altri nostri Centri.

In questi anni abbiamo trattato oltre 700 lesioni meniscali e nel 100% dei casi siamo riusciti ad evitare l’intervento chirurgico anche nelle lesioni meniscali più complete e più gravi riuscendo ad evitare in tutti i casi la meniscectomia (l’asportazione del menisco o di un pezzo dello stesso) e permettendo il ritorno alle normali attività fisiche e sportive (55 gli atleti professionisti a cui abbiamo salvato l’asportazione del menisco).

Terapia lesioni al menisco

I menischi sono semilune di tessuto fibro – cartilagineo posti tra i condili femorali e i piatti tibiali e aumentano la congruenza tra queste superfici e migliorano la distribuzione del carico proteggendo la cartilagine articolare.

Pertanto, considerata l’importanza che hanno, bisognerebbe evitare la rimozione seppur parziale tramite la meniscectomia artroscopica per non andare incontro ad una artrosi precoce e questo grazie alla Medicina Manuale oggi è possibile. Infatti anche nelle lesioni meniscali gravi grazie alla MEDICINA MANUALE ASSOCIATA AD UN LAVORO MUSCOLARE SPECIFICO è possibile evitare l’intervento chirurgico e tutto il decorso post –operatorio con un ripristino completo dell’articolarità e della funzionalità solamente dopo una decina di sedute.

Dal 1998 ad oggi nei nostri Centri abbiamo trattato 700 lesioni meniscali con 100% di risultati positivi; fra questi ben 55 sono calciatori professionisti che ancora calcano i terreni di giuoco e in più conservano i loro menischi importanti negli anni per rallentare l’insorgenza dell’artrosi del ginocchio, patologia molto frequente negli ex calciatori proprio perché negli anni precedenti era molto usuale togliere i menischi.

Un’altra pratica chirurgica molto praticata negli anni passati era la famosa “pulizia del ginocchio in artroscopia” e, ancora adesso, nonostante tutti i danni che ha provocato in questi anni, purtroppo viene ancora praticata. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ne sconsiglia ormai da anni l’effettuazione perché, oltre ad avere dei notevoli rischi, va addirittura ad aggravare negli anni l’artrosi del ginocchio.

Infatti le LESIONI MENISCALI DEGENERATIVE del soggetto anziano o di media età non vanno trattate chirurgicamente perché si è visto che ciò va addirittura a peggiorare lo stato della cartilagine con accelerazione del processo artrosico.

Al contrario alcune sedute di Medicina Manuale associate ad una riabilitazione muscolare specifica praticate con periodicità (almeno 2 volte all’anno) bloccano il processo artrosico evitando la degenerazione della cartilagine e permettendo di non arrivare MAI alla protesi.